Strisce di rifinitura e lucidatura di compositi, compomeri, metallo e ceramica. Indicate per l'utilizzo nelle aree interprossimali Un lato abrasivo con 2 diverse granulometrie 1954N grossa/media (altezza 1,9 mm) Area centrale priva di abrasivo per facilitare l'inserimento nella zona interprossimale senza abradere i punti di contatto Speciale sistema di codifica cromatica per l'identificazione delle diverse grane Sequenza di utilizzo semplice dal colore più scuro a quello più chiaro Supporto flessibile in poliestere resistente allo strappo e delicato sulla gengiva 1954N SOF-LEX STRIPS STRETTE GRANA GROSSA MEDIA CONF. 100 PZ Conf. 100 pz
Strisce di rifinitura e lucidatura di compositi, compomeri, metallo e ceramica. Indicate per l'utilizzo nelle aree interprossimali Un lato abrasivo con 2 diverse granulometrie 1956 fine/superfine (altezza 3,9 mm) Area centrale priva di abrasivo per facilitare l'inserimento nella zona interprossimale senza abradere i punti di contatto Speciale sistema di codifica cromatica per l'identificazione delle diverse grane Sequenza di utilizzo semplice dal colore più scuro a quello più chiaro Supporto flessibile in poliestere resistente allo strappo e delicato sulla gengiva 1956 SOF-LEX STRIPS GRANA FINE X-FINE CONF. 120 PZ Conf. 120 pz
Sistema di rifinitura e lucidatura Composto da dischi extraflessibili con rivestimento in ossido di alluminio Indicati per la rifinitura e lucidatura di compositi, compomeri, metallo e materiali microriempiti Ideali per l'utilizzo nei quadranti anteriori e posteriori e nelle aree vestibolari e linguali del restauro Due diametri disponibili: ø 9,5 mm (1981) e ø 12,7 mm (1982) e 4 gradi di abrasione sequenziali identificati da codice colore: - grana grossa C colore arancione scuro per sgrossatura (50 - 90 µm) - grana media M colore arancione medio per modellatura (10 - 40 µm) - grana fine F colore arancione chiaro per rifinitura (3 - 9 µm) - grana superfine SF colore giallo per lucidatura (1 - 7 µm) Supporto flessibile e spessore extrasottile Ottimi risultati in tempi rapidi Speciale sistema di codifica cromatica per l'identificazione delle diverse grane Sequenza di utilizzo semplice dal colore più scuro a quello più chiaro Facilmente e rapidamente sostituibili grazie al sistema con mandrino ad innesto Pop-On Mandrino in metallo sterilizzabile in autoclave Il kit contiene: - 30 dischi per tipo 2381 ø 9,5 mm nelle granulometrie: C - M - F - SF - 30 dischi per tipo 2382 ø 12,7 mm nelle granulometrie: C - M - F - SF - 1 mandrino per contrangolo
Sistema di rifinitura e lucidatura Composto da dischi flessibili con rivestimento in ossido di alluminio Indicati per la rifinitura e lucidatura di compositi, compomeri, metallo e materiali microriempiti Ideali per l'utilizzo nei quadranti anteriori e posteriori e nelle aree vestibolari e linguali del restauro Due diametri disponibili: ø 9,5 mm (1981) e ø 12,7 mm (1982) e 4 gradi di abrasione sequenziali identificati da codice colore: - grana grossa C colore nero per sgrossatura (50 - 90 µm) - grana media M colore blu scuro per modellatura (10 - 40 µm) - grana fine F colore blu medio per rifinitura (3 - 9 µm) - grana superfine SF colore blu chiaro per lucidatura (1 - 7 µm) Supporto flessibile e spessore sottile Ottimi risultati in tempi rapidi Speciale sistema di codifica cromatica per l'identificazione delle diverse grane Sequenza di utilizzo semplice dal colore più scuro a quello più chiaro Facilmente e rapidamente sostituibili grazie al sistema con mandrino ad innesto Pop-On Mandrino in metallo sterilizzabile in autoclave Il kit contiene: - 30 dischi per tipo 1981 ø 9,5 mm nelle granulometrie: C - M - F - SF - 30 dischi per tipo 1982 ø 12,7 mm nelle granulometrie: C - M - F - SF - 1 mandrino per contrangolo
Mandrino per manipolo contrangolo per dischi Sof-Lex Pop-On e Sof-Lex Spiral Wheels Sterilizzabile in autoclave Conf. 3 pz.
Ricambi Dischi flessibili con rivestimento in ossido di alluminio Indicati per la rifinitura e lucidatura di compositi, compomeri, metallo e materiali microriempiti Ideali per l'utilizzo nei quadranti anteriori e posteriori e nelle aree vestibolari e linguali del restauro Due diametri disponibili: ø 9,5 mm (1981) e ø 12,7 mm (1982) e 4 gradi di abrasione sequenziali identificati da codice colore: - grana grossa C colore nero per sgrossatura (50 - 90 µm) - grana media M colore blu scuro per modellatura (10 - 40 µm) - grana fine F colore blu medio per rifinitura (3 - 9 µm) - grana superfine SF colore blu chiaro per lucidatura (1 - 7 µm) Supporto flessibile e spessore sottile Ottimi risultati in tempi rapidi Speciale sistema di codifica cromatica per l'identificazione delle diverse grane Sequenza di utilizzo semplice dal colore più scuro a quello più chiaro Facilmente e rapidamente sostituibili grazie al sistema con mandrino ad innesto Pop-On Mandrino in metallo sterilizzabile in autoclave Conf. 85 pz.
Strisce di rifinitura e lucidatura di compositi, compomeri, metallo e ceramica. Indicate per l'utilizzo nelle aree interprossimali Un lato abrasivo con 2 diverse granulometrie 1954 grossa/media (altezza 3,9 mm) Area centrale priva di abrasivo per facilitare l'inserimento nella zona interprossimale senza abradere i punti di contatto Speciale sistema di codifica cromatica per l'identificazione delle diverse grane Sequenza di utilizzo semplice dal colore più scuro a quello più chiaro Supporto flessibile in poliestere resistente allo strappo e delicato sulla gengiva 1954 SOF-LEX STRIPS GRANA GROSSA MEDIA CONF. 150 PZ Conf. 150 pz
Composito fluido a bassa viscosità in siringa, fotopolimerizzabile, per anteriori e posteriori Elevata versatilità che assicura un impiego universale, con ampia gamma di indicazioni e tecniche, inclusa la modellazione ad iniezione Indicazioni: - restauri diretti di III e V classe - restauri in cavità minimamente invasive, compresi restauri occlusali non sottoposti a stress masticatori - riparazione di piccoli difetti in restauri estetici indiretti - base e liner sotto materiali da restauro diretto - sigillatura di solchi e fessure - riparazione di provvisori a base di resina o acrilati - correzione di sottosquadri Eccellente lavorabilità ed applicazione semplice e veloce in strati fino a 2 mm Ottimo adattamento alla cavità ed eccellente estetica naturale Realizzato con nanotecnologia TRUE che assicura un elevato mantenimento della lucentezza del restauro ed un'eccellente resistenza ad usura ed abrasione Siringa ergonomica con eccellente comfort ed applicazione semplice ed agevolata Impugnatura con supporto triangolare stabile per le dita che consente una facile estrusione del materiale Stantuffo dotato di funzione di sfiato che permette l'eliminazione della formazione di bolle durante l'estrusione Cannula metallica curvabile ed adattabile facilmente, per favorire un accesso migliore a tutte le aree del cavo orale Sezione cilindrica colorata (blu) della siringa che indica la quantità di materiale residuo Possibilità di riscaldamento del materiale, fino a 70 °C per 1 ora fino a 25 volte, al fine di migliorare l'estrusione e l'adattamento alla cavità ed alla struttura del dente naturale (riscaldamento esclusivamente con dispositivi specifici per compositi) Radiopaco Conf. 2 sir. da 2 g cad. + 20 puntali di applicazione
Questo puntale unico è stato progettato per raggiungere il canale radicolare fino all'apice. Elimina pratica-mente bolle d'aria che possono compromettere la forza di legame. Suggerimento rende tutta la procedura più veloce, semplice e affidabile 77550 Conf. da 10 pz.
Sigillante per solchi e fessure fotopolimerizzabile. Indicato per sigillare la superficie del dente e garantire un'ottima protezione a lungo termine dalla carie Formulazione a base di fluoruro stannoso allo 0,4%, con proprietà remineralizzanti e antibatteriche. Colorazione iniziale rosa che agevola la visibilità durante il posizionamento e successivo viraggio al colore bianco opaco dopo la polimerizzazione. Applicazione veloce e semplice Ottima fluidità che ne facilita la penetrazione in solchi e fessure Contiene e rilascia fluoro e garantisce protezione a lungo termine dalla carie Buona adesione allo smalto. 12636 Conf.2 siringhe da 1,2ml, 1 siringa di mordenzante Scotch bond Universal Etching gel da 3ml, 20 puntali per sigillante (nero), 25 puntali per mordenzante (blu).
Sigillante per solchi e fessure fotopolimerizzabile. Indicato per sigillare la superficie del dente e garantire un'ottima protezione a lungo termine dalla carie Formulazione a base di fluoruro stannoso allo 0,4%, con proprietà remineralizzanti e antibatteriche. Colorazione iniziale rosa che agevola la visibilità durante il posizionamento e successivo viraggio al colore bianco opaco dopo la polimerizzazione. Applicazione veloce e semplice Ottima fluidità che ne facilita la penetrazione in solchi e fessure Contiene e rilascia fluoro e garantisce protezione a lungo termine dalla carie Buona adesione allo smalto. 12637 Conf.1 siringhe da 1,2ml, + 20 puntali per sigillante (nero)
COMPLY 3M Indicatori di Vapore Indicatore in strisce del processo di sterilizzazione. Indicato per verificare il grado di penetrazione del vapore nelle zone della camera di sterilizzazione, dove è stata posta la striscia. Viraggio di colore dal bianco al marrone scuro/nero quando il processo di sterilizzazione è avvenuto correttamente. Viraggio cromatico: - dopo 20 minuti a 120°C - dopo 7 minuti a 134°C Conf.: 480 pz. ART.1250 COMPLY 3M INDICATORE
56918 Confezione da 15 puntali miscelatori Grandi + 15 puntali intraorali 56919 Confezione da 15 puntali miscelatori Grandi+ 15 puntali endodontici
IMPREGUM PENTA DUOSOFT QUICK H (bassa viscosità - colore viola) CONFEZIONE DOPPIA Polietere in versione soft ad indurimento rapido per tecniche monofase a doppia miscelazione. 31768 Conf. 2 x 360 ml cad.
IMPREGUM PENTA DUOSOFT H (alta viscosità - colore viola) CONFEZIONE DOPPIA Polietere in versione soft per tecniche monofase a doppia miscelazione. 31740 Conf. 2 x 360 ml cad.
PERMADYNE (in tubi) - Blu - Bassa viscosità L (Light body) CONFEZIONE DOPPIA Polietere per tecniche monofase a doppia miscelazione. 30750 Conf. doppia: 2 tubi base 120 ml cad. 2 tubi catalizzatore da 15 ml cad.
IMPREGUM PENTA CONFEZIONE DOPPIA (media viscosità - colore viola) Polietere ad 1 viscosità per tecnica monofase. 31644 Conf. 2 x 360 ml cad.
CATALIZZATORE "F" PER IMPREGUM - 31473 Tubo da 15 ml
IMPREGUM F (in tubi) Polietere per impronte di precisione con tecnica monofase. 31710 Conf. 2 tubi base da 120 ml cad 2 tubi catalizzatore “F” da 15 ml cad.
PERMADYNE PENTA L Polietere a bassa viscosità per tecniche monofase a doppia miscelazione. Colore blu. 30312 Conf. singola: 1 x 360 ml + 1 catalizzatore x 60ml
PERMADYNE GARANT (bassa viscosità) - Polietere per applicazione diretta in cartucce. 30412 Conf. 4 cartucce da 50 ml cad. + 20 puntali bianchi
PERMADYNE PENTA H CONFEZIONE DOPPIA Polietere ad alta viscosità per tecniche monofase a doppia miscelazione. Colore arancione. 30102 Conf. doppia: 2 x 360 ml cad.
PERMADYNE H (in tubi) - Arancione - Alta viscosità H (Heavy body) CONFEZIONE DOPPIA Polietere per tecniche monofase a doppia miscelazione. 30710 Conf. doppia: 2 tubi base 120 ml cad. 2 tubi catalizzatore da 15 ml cad.
Materiale a base di polietere in viscosità Light per miscelazione con dispenser manuale Indicato per la presa di impronte di precisione per corone, ponti, inlay e onlay, impronte funzionali, di posizione e per impianti, impronte dentali totali o parziali Versione Garant per tecnica simultanea Miscelazione omogenea e priva di bolle con applicazione diretta Elevata precisione e riproduzione dei dettagli anche in ambiente umido Ottime proprietà di idrofilia in ogni fase di lavoro Eccellente tissotropia: con adeguata pressione scorre in modo uniforme anche nelle aree pi๠critiche Fluidità costante durante l'intero tempo di lavorazione che rende il materiale adatto anche ai casi pi๠complessi ed impegnativi Ottime proprietà di snap-set che riducono la possibilità di distorsioni durante la procedura di applicazione e rimozione dal cavo orale, garantendo la massima precisione del restauro finale 31751 Conf. 4 cart. da 50 ml cad. 20 puntali miscelatori bianchi
Per la miscelazione automatica ed erogazione nel sistema Pentamix di 3M Espe. Massima riproduzione dei dettagli grazie all'eccezionale idrofilia. Impronte perfettamente affidabili alla prima esecuzione. Facile rimozione dal portaimpronta. Restauri con adattamento più preciso che richiedono meno modifiche. Eccellente lucidatura, Facile rimozione dal modello. Fresco aroma alla menta. Applicazioni suggerite: Impronte per ponti e corone, Impronte per inlay e onlay, Impronte funzionali, Impronte per impianti. 31730 Conf. 2 cartucce massa base da 300 ml cad.+ 2 catalizzatori da 60 ml cad.
Il materiale per impronte in polietere 3M Impregum conserva una fluidità eccellente durante l’intero tempo di lavorazione. Questo materiale offre un tempo di lavorazione sufficiente e riduce la possibilità di errori, consentendo l’acquisizione di impronte prive di distorsioni con una riproduzione eccezionale dei dettagli. Il materiale si adatta a ogni margine nei casi con più unità, mentre la sua rigidità mantiene le cappette in posizione per garantire un posizionamento accurato degli impianti e impronte di precisione acquisite con il materiale per impronte in polietere 3M Impregum riducono la necessità di aggiustamenti, rifacimenti e nuove acquisizione e ciò ti aiuta a fornire risultati eccezionali, risparmiando al contempo tempo e denaro. Questo materiale per impronte in polietere può essere usato per tecniche monofase oppure a un solo passaggio pesante/leggero ed è disponibile nel tuo sistema di erogazione preferito. Applicazioni consigliate: – Casi complessi – Impronte funzionali – Impronte per inlay e onlay – Impronte per impianti e restauri di grandi dimensioni – Impronte per fissaggio – Impronte dentali totali o parziali – Impronte per corona e ponte 31764 Conf. 2 Paste base 300ml cad, + 2 Catalizzatori, 60ml cad
Materiale da impronta in polietere che unisce le prestazioni e l'affidabilità di un polietere alla velocità di un VPS. Garantisce un indurimento super rapido con tempo di lavorazione di 45 secondi e indurimento intraorale rapido di 2 minuti. Ideale per impronte di corone singole, impianti, inlay, on lay e piccoli ponti fino a 3elementi. Viscosità Medium Body per tecnica d'impronta monofase e 1step double mix (miscelazione automatica). 69385 Conf. 2 da 300 ml e 2 catalizzatori da 60 ml cad.