Per la ricostruzione della dentina e come liner sotto materiali di riempimento GlasIonomer Base Cement è un cemento radiopaco per sottofondo, indicato anche come sostituto della dentina. Crea un legame chimico con la dentina e lo smalto e rispetta i tessuti. La polvere è disponibile in un colore della dentina giallastro e in bianco come schiarente per ottenere colori dei denti più chiari. Indicazioni Sottofondi per otturazioni in amalgama e composito e per restauri ceramici ART.1110 Conf. Set giallo, polvere 15 g, liquido 5 ml
Per la ricostruzione della dentina e come liner sotto materiali di riempimento GlasIonomer Base Cement è un cemento radiopaco per sottofondo, indicato anche come sostituto della dentina. Crea un legame chimico con la dentina e lo smalto e rispetta i tessuti. La polvere è disponibile in un colore della dentina giallastro e in bianco come schiarente per ottenere colori dei denti più chiari. Indicazioni Sottofondi per otturazioni in amalgama e composito e per restauri ceramici ART.1113 Polvere GlasIonomer Base Cement, Bianco 15 g Conf. 15 g Bianco, polvere
Per la ricostruzione della dentina e come liner sotto materiali di riempimento GlasIonomer Base Cement è un cemento radiopaco per sottofondo, indicato anche come sostituto della dentina. Crea un legame chimico con la dentina e lo smalto e rispetta i tessuti. La polvere è disponibile in un colore della dentina giallastro e in bianco come schiarente per ottenere colori dei denti più chiari. Indicazioni Sottofondi per otturazioni in amalgama e composito e per restauri ceramici ART.1114 GlasIonomer Base Cement 5 ml liquido Conf. 5 ml liquido
Sistema di cementazione universale a polimerizzazione duale ResiCem è un sistema di cementazione radiopaco, a base di resina, a polimerizzazione duale con Primer A e B autocondizionante, indicato per la cementazione di tutti i tipi di materiali per i restauri indiretti. Viene fornito in una comoda siringa a doppia camera da 5 ml con cannule di miscelazione e può quindi essere applicato nel restauro, sempre perfettamente dosato e miscelato. La consistenza e l’ottima scorrevolezza della pasta anche con una leggera pressione facilitano l’inserimento del restauro nella posizione definitiva. Il materiale può essere applicato fino ad uno spessore minimo di 9 µm, per cui il processo di cementazione non può assolutamente causare rialzi occlusali o compromettere l’integrità della chiusura marginale inizialmente ottenuta. Vantaggi • Primer A e B autocondizionante • Utilizzo efficiente • Ottima integrità marginale • Elevate forze adesive costanti, indipendentemente dal tipo di polimerizzazione utilizzata • Facile applicazione e semplice eliminazione del materiale in eccesso Indicazioni • Cementazione adesiva di restauri in ossido di alluminio e di zirconio, di rivestimenti estetici ceramici o rivestimenti estetici indiretti in composito, corone, ponti, inlay, onlay e restauri indiretti rinforzati in metallo • Cementazione di diversi tipi di perni o materiali per la ricostruzione del moncone 3220 ResiCem Set ResiCem Basic Kit ResiCem pasta “Clear”, automiscelante, 2x5 ml, Primer A 3 ml, Primer B 2,5 ml, Microtip fine (1 gambo, 50 punte), cannula di miscelazione 20 pz., vaschetta di miscelazione
Cemento composito autoadesivo a rilascio di fluoro BeautiCem SA è un cemento universale automordenzante e autoadesivo, che grazie ai riempitivi S-PRG è in grado di rilasciare e ricaricare fluoro. Il cemento composito a polimerizzazione duale unisce adesivamente, in modo semplice, veloce ed affidabile, la sostanza dura del dente con tutti i materiali per restauri indiretti e tutti i tipi di restauro. Non è necessario applicare il bonding o eseguire un condizionamento separato con acido fosforico. Qualità di miscelazione costante BeautiCem SA è disponibile nelle due varianti cromatiche trasparente (“Clear”) e del colore dei denti (“Ivory”). Viene fornito in una siringa a doppia camera con cannule di automiscelazione, che garantiscono una qualità di miscelazione costante, perfettamente dosata e senza bolle d’aria. La viscosità ideale di questo cemento non appiccicoso assicura un’applicazione controllata e un inserimento esatto del restauro. Vantaggi • Adesione duratura con un’ampia gamma di materiali • Non sono necessari mordenzatura con acido fosforico, bonding o primer per smalto e dentina • Eccellenti caratteristiche fisiche • Elevata traslucenza per casi esigenti dal punto di vista estetico • Spessore limitato (11,8 µm) Grazie alle sue proprietà tissotropiche BeautiCem SA forma uno strato uniforme senza bolle con uno spessore di solo 11,8 µm e rende invisibili i margini del restauro. Il controllo preciso dell’indice di rifrazione della luce assicura la massima traslucenza nei casi che richiedono un’estetica perfetta. L’eccellente radiopacità facilita le diagnosi negli esami successivi. 3213 BeautiCem SA Auto-mixing Clear 3214 BeautiCem SA Auto-mixing Ivory Conf. 5ml + 10 cannule di miscelazione
Sistema di cementazione universale a polimerizzazione duale ResiCem è un sistema di cementazione radiopaco, a base di resina, a polimerizzazione duale, indicato per la cementazione di tutti i tipi di materiali per i restauri indiretti. Viene fornito in una comoda siringa a doppia camera da 5 ml con cannule di miscelazione e può quindi essere applicato nel restauro, sempre perfettamente dosato e miscelato. La consistenza e l’ottima scorrevolezza della pasta anche con una leggera pressione facilitano l’inserimento del restauro nella posizione definitiva. Il materiale può essere applicato fino ad uno spessore minimo di 9 µm, per cui il processo di cementazione non può assolutamente causare rialzi occlusali o compromettere l’integrità della chiusura marginale inizialmente ottenuta. Vantaggi • Utilizzo efficiente • Ottima integrità marginale • Elevate forze adesive costanti, indipendentemente dal tipo di polimerizzazione utilizzata • Facile applicazione e semplice eliminazione del materiale in eccesso Indicazioni • Cementazione adesiva di restauri in ossido di alluminio e di zirconio, di rivestimenti estetici ceramici o rivestimenti estetici indiretti in composito, corone, ponti, inlay, onlay e restauri indiretti rinforzati in metallo • Cementazione di diversi tipi di perni o materiali per la ricostruzione del moncone 3221 ResiCem Paste Clear 5 ml 3222 ResiCem Paste Ivory 5 ml Conf. 5ml + 10 cannule di miscelazione
La soluzione mordenzante FL-Bond II Etchant è particolarmente indicata per la mordenzatura prima dell’utilizzo di sistemi adesivi automordenzanti sullo smalto; contiene solo ca. 7% di acido fosforico. 1309 FL-Bond II Etchant 6 ml Flacone 6 ml
Per tutte le riparazioni di chipping dei rivestimenti in ceramica o composito Con il sistema CRB si possono unire in modo sicuro e duraturo diversi materiali sia per un utilizzo intraorale che extraorale. E’ per esempio possibile integrare restauri ceramici con materiali fotopolimerizzabili. Inoltre CRB unisce resine che polimerizzano a freddo con resine e compositi fotopolimerizzabili. Non vi sono limiti alla caratterizzazione di denti per protesi con materiali fotopolimerizzabili. Utilizzato come adesivo per: -riparazione di restauri ceramici con materiali di riempimento, compositi C&B o materiali per basi di protesi -modifica e riparazione di denti in ceramica o in resina con materiali di riempimento, compositi C&B o materiali per basi di protesi -realizzazione di restauri che contengono materiali di riempimento, compositi C&B o materiali per basi di protesi -riparazione con materiali di riempimento di restauri in ceramiche dentali, compositi C&B o materiali di riempimento o per basi di protesi 1741 Kit: CRB 6 ml, CRB II 5 ml, pennellini Microbrush gialli e rosa, 25 pz. cad. 5 vaschette di miscelazione
Adesivo monocomponente, fotopolimerizzabile, automordenzante BeautiBond è un adesivo “all-in-one” di settima generazione per l’adesione di compositi di riempimento alla sostanza dura del dente naturale ed assicura un’elevatissima unione adesiva iniziale e costante. L’assenza di passaggi di lavoro complessi dal punto di vista. tecnico garantisce un’adesione veloce semplice e in meno di 30 secondi è possibile iniziare l’otturazione. 1781 Conf. 6ml.+ Microtip Fine (1 gambo, 50 puntali appl.),vaschetta, 25 pz.
Adesivo al silano indicato per il fissaggio adesivo di faccette e intarsi in ceramica, disilicato di litio e composito; corone in ceramica e composito usato in combinazione con Beautibond Universal Adhesive. Cementazione adesiva su moncone in composito , dente naturale-composito usato in combinazione con Beautibond Universal Adhesive e Beautibond Universal DC Activator. Y2444 Flacone da 3 ml
Adesivo universale monocomponente, fotopolimerizzabile, automordenzante di ultima generazione indicato per il fissaggio adesivo su dente naturale, corone in zirconia, corone in metallo prezioso e non prezioso e riparazioni dirette su zirconia. Fissaggio adesivo su monconi in metallo e zirconio usato in combinazione con Beautibond Universal DC ACTIVATOR ; per la cementazione adesiva su moncone in composito, dente naturale/composito è usato in combinazione con Beautibond Universal CR Enhancer e Beautibond Universal DC Activator. Y2441 Flacone da 6 ml
Attivatore per rendere duale Beautibond Universal Adhesive nei casi di cementazione adesiva su monconi in metallo e zirconia, dente naturale/metallo, dente naturale/zirconia e cementazione adesiva canali radicolari. Y2443 Flacone da 3 ml
Sistema adesivo fotopolimerizzabile multifunzionale Il sistema adesivo universale combina, grazie ai suoi componenti, un eccellente potere adesivo e una semplicità d’uso con molteplici possibilità di utilizzo. È indicato sia per otturazioni in composito, riparazioni intraorali e ricostruzioni di monconi in composito, sia per la cementazione definitiva di restauri indiretti, comprese le faccette. L’adesivo monocomponente BeautiBond Universal Adhesive permette di mordenzare, applicare il primer e il bonding in un unico passaggio. La formula senza riempitivi e HEMA facilita l’eliminazione dell’acqua, forma uno strato adesivo con uno spessore di solo 5 μm, rendendo quindi il prodotto indicato anche per denti anteriori, e crea un eccellente legame adesivo con smalto, dentina, composito, ceramiche all’ossido di zirconio e di alluminio e anche metalli preziosi e non preziosi. Il sistema è completato da due prodotti aggiuntivi: BeautiBond Universal DC Activator per il pretrattamento dei cementi compositi e materiali compositi per ricostruzioni e per l’attivazione della doppia polimerizzazione; BeautiBond Universal CR Enhancer è un primer per ceramiche al vetro silicato, vetro silicato di litio e per compositi polimerizzati. Indicazioni • Restauri diretti con compositi fotopolimerizzabili • Riparazione intraorale di restauri fratturati con compositi fotopolimerizzabili • Ricostruzione di monconi con materiale da ricostruzione fotopolimerizzabile o duale • Cementazione di restauri indiretti con cementi compositi fotopolimerizzabili o duali Vantaggi • Eccellente adesione a smalto e dentina • Ridotta sensibilità alla tecnica per l’assenza di riempitivi e HEMA • Strato adesivo con uno spessore di 5 μm per restauri estetici con una linea marginale invisibile • Sistema adesivo universale, utilizzabile anche con cementi compositi e con compositi per ricostruzioni di monconi Y2440 Flacone 6ml + accessori
Composito di riempimento fluido per denti anteriori e posteriori Beautifil Flow Plus combina le caratteristiche di applicazione di un materiale fluido con la stabilità, la durata e l’estetica dei compositi ibridi modellabili. E’ stato approvato per ogni indicazione, comprese le superfici occlusali e i bordi prossimali. Con le migliorate caratteristiche di lavorazione, che permettono di iniettare il materiale, il restauro dei denti posteriori non è mai stato così semplice. Inoltre la capacità di rilasciare e assorbire fluoro e la resistenza contro la colonizzazione batterica riducono l’insorgenza di carie secondarie. Beautifil Flow Plus è disponibile nelle varianti “F00”, con consistenza più densa e “F03” con consistenza più fluida. Entrambi possono essere utilizzati per le indicazioni note dei materiali flow, ma anche per la terapia delle otturazioni nella regione dei denti anteriori e posteriori, compresi i restauri occlusali di I e II classe. Sono disponibili un’ampia gamma di colori e diversi livelli d’opacità per restauri estetici con la tecnica ad uno o più colori. Indicazioni: F00 ZERO FLOW Per modellare l’anatomia occlusale, le linee di transizione e i dettagli superficiali; per restauri di tutte le classi di cavità F03 LOW FLOW Per il restauro di solchi e difetti in prossimità della gengiva; serve come liner di base Conf. 1 Siringa da 2,2 gr.
Composito di riempimento fluido per denti anteriori e posteriori Beautifil Flow Plus combina le caratteristiche di applicazione di un materiale fluido con la stabilità, la durata e l’estetica dei compositi ibridi modellabili. E’ stato approvato per ogni indicazione, comprese le superfici occlusali e i bordi prossimali. Con le migliorate caratteristiche di lavorazione, che permettono di iniettare il materiale, il restauro dei denti posteriori non è mai stato così semplice. Inoltre la capacità di rilasciare e assorbire fluoro e la resistenza contro la colonizzazione batterica riducono l’insorgenza di carie secondarie. Beautifil Flow Plus è disponibile nelle varianti “F00”, con consistenza più densa e “F03” con consistenza più fluida. Entrambi possono essere utilizzati per le indicazioni note dei materiali flow, ma anche per la terapia delle otturazioni nella regione dei denti anteriori e posteriori, compresi i restauri occlusali di I e II classe. Sono disponibili un’ampia gamma di colori e diversi livelli d’opacità per restauri estetici con la tecnica ad uno o più colori. Indicazioni: F00 ZERO FLOW Per modellare l’anatomia occlusale, le linee di transizione e i dettagli superficiali; per restauri di tutte le classi di cavità F03 LOW FLOW Per il restauro di solchi e difetti in prossimità della gengiva; serve come liner di base Conf. 20 capsule 0,21 gr.
Materiale di riempimento fluido per restauri estetici. Beautifil Flow è disponibile con due consistenze diverse, “denso” (F02) e “fluido” (F10) Il suo utilizzo in combinazione con il sistema adesivo FL-Bond II garantisce un sistema di materiali sicuro, estetico, ad elevato rilascio di fluoro. La siringa, appositamente studiata per soddisfare le esigenze dei dentisti, permette di applicare il materiale in modo semplice e igienico senza sgocciolare. Indicazioni • Restauri piccoli e piatti (cavità classe da I a III e V) • Otturazioni di denti decidui • Sottofondi • Riparazioni di restauri fratturati in ceramica e com-posito • Sigillatura dei solchi • Scaricamento dei sottosquadri VANTAGGI • Elevata resistenza all’acqua e stabilità a lunga durata • Rilascio e ricarica di fluoro • Buona radiopacità • Diffusione della luce come nei denti naturali • Design innovativo della siringa con impugnatura a 360° e sistema antigoccia Conf. 1 Siringa da 2 gr.
BEAUTIFIL II LS (Low Shrinkage) SHOFU Composito in pasta a bassa contrazione per restauri nel settore anteriore e posteriore Beautifil II LS (Low Shrinkage), sviluppato dal consolidato Beautifil II, garantisce al dentista una contrazione minima con una massima estetica. La caratteristica fondamentale di questo composito universale in pasta è la contrazione da polimerizzazione straordinariamente bassa, pari solo a 0,85 % in volume. Inoltre è caratterizzato da un’eccellente lucidabilità e da un naturale adattamento cromatico alla struttura del dente. Il materiale contiene riempitivi S-PRG bioattivi che agiscono contemporaneamente come fonte e riserva di fluoro: in base alla concentrazione di fluoro in bocca, essi rilasciano e ricaricano questo oligoelemento - per una terapia restaurativa stabile nel tempo e cario protettiva. Beautifil II LS ottiene un effetto camaleonte ben bilanciato sia nella dentina che nello smalto grazie alla sua naturale riflessione della luce. Questo composito universale fotopolimerizzabile può essere lucidato in modo semplice e veloce e presenta una lucentezza superficiale duratura. INDICAZIONI • Restauri diretti nel settore anteriore e posteriore • Riparazioni di restauri e protesi Conf. Conf. 20 capsule 0,25 gr.
Materiale per restauri estetici, a rilascio continuo di fluoro BEAUTIFIL II convince per il suo aspetto estetico con una perfetta armonizzazione cromatica, eccellenti caratteristiche di lavorazione ed effetto antiplacca. Grazie al riempitivo bioattivo S-PRG, questo composito della categoria GIOMER ha anche la possibilità di rilasciare e ricaricare fluoro a seconda della concentrazione di fluoro nel cavo orale INDICAZIONI: Restauri diretti che richiedono un’ottimale estetica e biocompatibilità, come per es.: • Restauri di cavità dalla I alla V classe • Restauri di erosioni cervicali e carie radicolari • Ricostruzione di bordi incisali fratturati • Faccette e ricostruzioni di monconi • Correzioni estetiche dentali dirette VATAGGI: • Trasmissione e diffusione naturale della luce • Stabilità cromatica • Effetto antiplacca • Fluorescenza come nel dente naturale • Radiopacità straordinaria • Rilascio e ricarica di fluoro • Resistenza affidabile e lunga durata 1777 Kit 3 siringhe BEAUTIFIL (A2, A3, Inc) da 4,5 g – 1 siringa BEAUTIFIL Flow F 02 (A2), 2 g – 1 siringa BEAUTIFIL OPAQUER (LO), 2 g – 1 Dura-White Stones (FL2) – 1 Super-Snap Single Kit – 1 OneGloss Trial Set – 2x 5 puntali miscelatori – Blocchetto carta
Materiale per restauri estetici, a rilascio continuo di fluoro BEAUTIFIL II convince per il suo aspetto estetico con una perfetta armonizzazione cromatica, eccellenti caratteristiche di lavorazione ed effetto antiplacca. Grazie al riempitivo bioattivo S-PRG, questo composito della categoria GIOMER ha anche la possibilità di rilasciare e ricaricare fluoro a seconda della concentrazione di fluoro nel cavo orale INDICAZIONI: Restauri diretti che richiedono un’ottimale estetica e biocompatibilità, come per es.: • Restauri di cavità dalla I alla V classe • Restauri di erosioni cervicali e carie radicolari • Ricostruzione di bordi incisali fratturati • Faccette e ricostruzioni di monconi • Correzioni estetiche dentali dirette VATAGGI: • Trasmissione e diffusione naturale della luce • Stabilità cromatica • Effetto antiplacca • Fluorescenza come nel dente naturale • Radiopacità straordinaria • Rilascio e ricarica di fluoro • Resistenza affidabile e lunga durata 1775 Kit da 6 siringhe BEAUTIFIL (A2, A3, A3,5, B2, A3O, Inc) da 4,5 g – 1 Dura-White Stones (FL2) – 1 Super-Snap Single Kit – 1 OneGloss Trial Set – Blocchetto carta
Paste per profilassi per tutte le indicazioni Queste paste per profilassi sono disponibili in diversi tipi. Le paste Merssage contenenti fluoro eliminano la placca e rendono brillante e liscia la superficie del dente Indicazioni -MERSSAGE REGULAR RDA 170-180, con fluoro Merssage Regular – al sapore di menta – viene utilizzata per rimuovere forti decolorazioni del dente, all’inizio di un trattamento di profilassi e anche per la lucidatura delle superfici dentali soprattutto dopo la rimozione di apparecchi ortodontici. -MERSSAGE FINE RDA 40-50, con fluoro Merssage Fine – al sapore di limone – viene utilizzata per rimuovere la placca e decolorazioni leggere, per lucidare i denti dopo l’ablazione del tartaro e dopo il bleaching. -MERSSAGE PLUS RDA < 10, con fluoro Merssage Plus – al sapore d’arancia – è una pasta indicata per la lucidatura dopo l’ablazione del tartaro e dopo il bleaching, per la prevenzione di nuove decolorazioni, per l’eliminazione di materiali di riempimento e per la lucidatura della superficie. 0572 - 0573 - 0575 Conf. 40 gr
La pasta Pressage non contiene fluoro ed è consigliata prima del bleaching o della sigillatura dei solchi. PRESSAGE RDA 170-180, senza fluoro La pasta Pressage dal sapore neutro è adatta per la pulizia delle superfici dei denti prima del bleaching e prima dell’applicazione di agenti mordenzanti, bonding e sigillanti. Non contiene fluoro perché questa sostanza potrebbe compromettere l’adesione e l’efficacia dello sbiancamento. 0574 Conf. 40 gr
Liquido per cemento di fissaggio radiopaco GlasIonomer Cement CX-Plus viene utilizzato per la cementazione di perni, corone, ponti, inlay e bracket ortodontici; è particolarmente indicato anche per la cementazione di ponti estesi. Offre un tempo di lavorazione più lungo e presenta una limitata sensibilità all’umidità durante l’iniziale fase di indurimento. 1168 GlasIonomer CX-Plus Liquido17ml Conf. Liquido17ml
Cemento di fissaggio radiopaco GlasIonomer Cement CX-Plus viene utilizzato per la cementazione di perni, corone, ponti, inlay e bracket ortodontici; è particolarmente indicato anche per la cementazione di ponti estesi. Offre un tempo di lavorazione più lungo e presenta una limitata sensibilità all’umidità durante l’iniziale fase di indurimento. 1167 Polvere CX-Plus 35 g Conf. Polvere 35 gr.
Composito di riempimento fluido per denti anteriori e posteriori Beautifil Flow Plus combina le caratteristiche di applicazione di un materiale fluido con la stabilità, la durata e l’estetica dei compositi ibridi modellabili. E’ stato approvato per ogni indicazione, comprese le superfici occlusali e i bordi prossimali. Con le migliorate caratteristiche di lavorazione, che permettono di iniettare il materiale, il restauro dei denti posteriori non è mai stato così semplice. Inoltre la capacità di rilasciare e assorbire fluoro e la resistenza contro la colonizzazione batterica riducono l’insorgenza di carie secondarie. Beautifil Flow Plus è disponibile nelle varianti “F00”, con consistenza più densa e “F03” con consistenza più fluida. Entrambi possono essere utilizzati per le indicazioni note dei materiali flow, ma anche per la terapia delle otturazioni nella regione dei denti anteriori e posteriori, compresi i restauri occlusali di I e II classe. Sono disponibili un’ampia gamma di colori e diversi livelli d’opacità per restauri estetici con la tecnica ad uno o più colori. Indicazioni: F00 ZERO FLOW Per modellare l’anatomia occlusale, le linee di transizione e i dettagli superficiali; per restauri di tutte le classi di cavità F03 LOW FLOW Per il restauro di solchi e difetti in prossimità della gengiva; serve come liner di base Diponibilità Immediata A2-A3-A3,5 Conf. 1 Siringa da 2,2 gr.
Composito di riempimento fluido per denti anteriori e posteriori Beautifil Flow Plus combina le caratteristiche di applicazione di un materiale fluido con la stabilità, la durata e l’estetica dei compositi ibridi modellabili. E’ stato approvato per ogni indicazione, comprese le superfici occlusali e i bordi prossimali. Con le migliorate caratteristiche di lavorazione, che permettono di iniettare il materiale, il restauro dei denti posteriori non è mai stato così semplice. Inoltre la capacità di rilasciare e assorbire fluoro e la resistenza contro la colonizzazione batterica riducono l’insorgenza di carie secondarie. Beautifil Flow Plus è disponibile nelle varianti “F00”, con consistenza più densa e “F03” con consistenza più fluida. Entrambi possono essere utilizzati per le indicazioni note dei materiali flow, ma anche per la terapia delle otturazioni nella regione dei denti anteriori e posteriori, compresi i restauri occlusali di I e II classe. Sono disponibili un’ampia gamma di colori e diversi livelli d’opacità per restauri estetici con la tecnica ad uno o più colori. Indicazioni: F00 ZERO FLOW Per modellare l’anatomia occlusale, le linee di transizione e i dettagli superficiali; per restauri di tutte le classi di cavità F03 LOW FLOW Per il restauro di solchi e difetti in prossimità della gengiva; serve come liner di base Disponibilità Immediata A3-A3,5 Conf. 1 Siringa da 2,2 gr.
Materiale per restauri estetici, a rilascio continuo di fluoro BEAUTIFIL II convince per il suo aspetto estetico con una perfetta armonizzazione cromatica, eccellenti caratteristiche di lavorazione ed effetto antiplacca. Grazie al riempitivo bioattivo S-PRG, questo composito della categoria GIOMER ha anche la possibilità di rilasciare e ricaricare fluoro a seconda della concentrazione di fluoro nel cavo orale INDICAZIONI: Restauri diretti che richiedono un’ottimale estetica e biocompatibilità, come per es.: • Restauri di cavità dalla I alla V classe • Restauri di erosioni cervicali e carie radicolari • Ricostruzione di bordi incisali fratturati • Faccette e ricostruzioni di monconi • Correzioni estetiche dentali dirette VATAGGI: • Trasmissione e diffusione naturale della luce • Stabilità cromatica • Effetto antiplacca • Fluorescenza come nel dente naturale • Radiopacità straordinaria • Rilascio e ricarica di fluoro • Resistenza affidabile e lunga durata Disponibilità Immediata A3-A3,5 Conf. Siringa da 4,5 gr.
Cemento vetroionomerico per otturazioni con riempitivi vetrosi ad alta traslucenza con aspetto estetico finale molto naturale. Alta resistenza alla compressione con RILASCIO E RICARICA DI FLUORO. RADIOPACO. INDICAZIONI • Otturazioni di denti decidui • Otturazioni di cavità non sollecitate di I e II classe in pazienti adulti • Otturazioni di cavità di III e V classe compreso erosioni cervicali, abrasioni radicolari e difetti a forma di cuneo • Ricostruzioni di monconi Conf. Polvere 15 g. liquido 8 ml., misurino, spatola, blocco di miscelazione
Cemento vetroionomerico per otturazioni rinforzato con OSSIDO DI ZIRCONIO ad alta traslucenza con aspetto estetico finale molto naturale. Altra resistenza alla compressione (326 Mpa) forte adesione, RILASCIO E RICARICA DI FLUORO. RADIOPACO. INDICAZIONI • Otturazioni di denti decidui • Cavità occlusali e interprossimali in I e II classe • Ricostruzioni di monconi • Ricostruzioni cuspidali 3130 Conf.Polvere 12 g, liquido 5 ml, misurino, spatola, blocco di miscelazione
Cemento di fissaggio radiopaco GlasIonomer Cement CX-Plus viene utilizzato per la cementazione di perni, corone, ponti, inlay e bracket ortodontici; è particolarmente indicato anche per la cementazione di ponti estesi. Offre un tempo di lavorazione più lungo e presenta una limitata sensibilità all’umidità durante l’iniziale fase di indurimento. 1166 CX-Plus Set polvere 35 g, liquido 17 ml Conf. Kit polvere 35 g, liquido 17 ml
Cemento resinoso fotopolimerizzabile di ultima generazione con RILASCIO E RICARICA DI FLUORO di facile utilizzo grazie alle paste prova TRY-IN dotato di grande stabilità cromatica è indicato per la cementazione di restauri estetici, faccette, inlay e onlay. Elevata stabilità cromatica per restauri estetici Il cemento composito BeautiCem Veneer può essere fotopolimerizzato in qualsiasi momento per un'eccezionale facilità d'uso. Faccette, inlay e onlay possono essere inseriti e posizionati senza fretta, senza limiti di tempo. Inoltre, le dimensioni della siringa, la consistenza morbida e la buona scorrevolezza della pasta facilitano un'applicazione mirata. Il piccolo diametro della punta della siringa riduce al minimo l'eccesso di cemento e la pulizia è facile. Il filler bioattivo S-PRG di questo materiale Giomer aiuta a proteggere il dente dalla carie, contribuendo a una salute orale sostenibile. La pasta BeautiCem Try-in dedicata è solubile in acqua, facilmente rimovibile e facilita la selezione della corretta tonalità di cemento resina BeautiCem Veneer prima del posizionamento definitivo del restauro. C0002 Kit BeautiCem Veneer Set Value Conf. Kit sono presenti: C0004 BeautiCem Veneer Paste L-value C0005 BeautiCem +Veneer Paste M-value C0006 * BeautiCem Veneer Paste H-value C0009 * BeautiCem Try-in Paste L-value C0010 * BeautiCem Try-in Paste M-value C0011 * BeautiCem Try-in Paste H-value
BEAUTIFIL II LS (Low Shrinkage) SHOFU Composito in pasta a bassa contrazione per restauri nel settore anteriore e posteriore Beautifil II LS (Low Shrinkage), sviluppato dal consolidato Beautifil II, garantisce al dentista una contrazione minima con una massima estetica. La caratteristica fondamentale di questo composito universale in pasta è la contrazione da polimerizzazione straordinariamente bassa, pari solo a 0,85 % in volume. Inoltre è caratterizzato da un’eccellente lucidabilità e da un naturale adattamento cromatico alla struttura del dente. Il materiale contiene riempitivi S-PRG bioattivi che agiscono contemporaneamente come fonte e riserva di fluoro: in base alla concentrazione di fluoro in bocca, essi rilasciano e ricaricano questo oligoelemento - per una terapia restaurativa stabile nel tempo e cario protettiva. Beautifil II LS ottiene un effetto camaleonte ben bilanciato sia nella dentina che nello smalto grazie alla sua naturale riflessione della luce. Questo composito universale fotopolimerizzabile può essere lucidato in modo semplice e veloce e presenta una lucentezza superficiale duratura. INDICAZIONI • Restauri diretti nel settore anteriore e posteriore • Riparazioni di restauri e protesi Y227 Disponibilità Immediata A3-A3,5 3 Conf. Siringa da 4 gr. a scelta
BEAUTIFIL II LS (Low Shrinkage) SHOFU Composito in pasta a bassa contrazione per restauri nel settore anteriore e posteriore Beautifil II LS (Low Shrinkage), sviluppato dal consolidato Beautifil II, garantisce al dentista una contrazione minima con una massima estetica. La caratteristica fondamentale di questo composito universale in pasta è la contrazione da polimerizzazione straordinariamente bassa, pari solo a 0,85 % in volume. Inoltre è caratterizzato da un’eccellente lucidabilità e da un naturale adattamento cromatico alla struttura del dente. Il materiale contiene riempitivi S-PRG bioattivi che agiscono contemporaneamente come fonte e riserva di fluoro: in base alla concentrazione di fluoro in bocca, essi rilasciano e ricaricano questo oligoelemento - per una terapia restaurativa stabile nel tempo e cario protettiva. Beautifil II LS ottiene un effetto camaleonte ben bilanciato sia nella dentina che nello smalto grazie alla sua naturale riflessione della luce. Questo composito universale fotopolimerizzabile può essere lucidato in modo semplice e veloce e presenta una lucentezza superficiale duratura. INDICAZIONI • Restauri diretti nel settore anteriore e posteriore • Riparazioni di restauri e protesi Y227 Disponibilità Immediata A3-A3,5 Conf. Siringa da 4 gr.
Per la rifinitura e la lucidatura di tutti i restauri ceramici. Il kit contiene tutti gli strumenti rotanti necessari per la rifinitura e la lucidatura sistematica dei restauri in ceramica nello studio odontoiatrico 1 Kit
Per la correzione e la lucidatura dello smalto dentale e dei restauri ceramici. Enamel Adjustment Kit è indispensabile nello studio odontoiatrico per eseguire correzioni accuratissime allo smalto dentale o ai restauri ceramici e per la successiva lucidatura fino alla lucidatura a specchio nel cavo orale. La gamma di forme permette anche di raggiungere punti difficilmente accessibili, come le aree prossimali o le superfici occlusali 1 Kit
Lucidatura sistematica della ceramica e dello smalto in tre passaggi Con i gommini lucidanti Ceramisté Standard, Ceramisté Ultra e Ceramisté Ultra II, questo kit offre i giusti strumenti per ogni passaggio di lavoro dalla prelucidatura alla lucidatura a specchio. La combinazione dei gommini lucidanti Ceramisté midipoint e a coppa è ideale per chiusure marginali omogenee tra ceramica e smalto dentale. Il kit è inoltre indicato per la lucidatura di faccette in ceramica. 1 Kit
Kit per la lucidatura di restauri in amalgama e leghe preziose I kit sono disponibili con gambo per contrangolo o turbina e contengono tutti gli strumenti necessari per ogni livello di lucidatura fino alla lucidatura a specchio. Coppa: 3x Brownie, 2x Greenie, 1x Supergreenie Minipoint: 3x Brownie, 2x Greenie, 1x Supergreenie 1 Kit
Per restauri in composito Con i gommini lucidanti CompoSite e CompoSite Fine si rifinisce e lucida in modo veloce, semplice e senza aggiungere nulla, tutta la struttura superficiale di un’otturazione bianca in soli due passaggi. Contemporaneamente si sigilla la superficie e si previene così l’infiltrazione di batteri. 1 Kit
Kit per ridurre e rifinire restauri in composito Questi kit sono particolarmente indicati per la riduzione e la rifinitura di otturazioni in composito, anche nelle aree interprossimali e sottogengivali. Dura-Green: 3x CN1, FL2 Dura-White: 3x CN1, FL2 1 Kit
Per la rifinitura e la lucidatura di restauri in composito Il kit contiene tutti gli strumenti necessari per la rifinitura e la lucidatura di tutti i tipi di restauri in composito: le punte DuraGreen per la riduzione del materiale in eccesso, Dura- White per la rifinitura, gli strumenti CompoSite per la prelucidatura e i gommini CompoSite Fine per la lucidatura a specchio senza rischio di danneggiare lo smalto. 1 Kit
Per la rifinitura sistematica e la lucidatura di restauri in composito Il kit contiene tutti gli strumenti rotanti necessari per la rifinitura sistematica e la lucidatura di restauri in composito nello studio odontoiatrico. 1 Kit
Frese diamantate per la preparazione delle cavità e dei monconi Le frese diamantate Hybrid Points sono il risultato di un processo di sviluppo che combina la tecnologia dei diamanti con quella delle frese. Il particolare rivestimento composto di particelle di diamante naturale con una granulometria standard garantisce un’elevata efficienza abrasiva con una limitata pressione di utilizzo ed un raffreddamento sicuro. Sono disponibili 12 forme e misure differenti per le diverse fasi della preparazione. 1 Kit
Per preparazioni di corone, ponti e monconi. Le punte diamantate di colore oro con granulometria standard sono indicate per la realizzazione di un chamfer nelle preparazioni di corone e ponti. Esse creano i presupposti ottimali per una presa delle impronte precisa. Presentano un’inclinazione di 3° ed una punta inclinata di 45° rispetto all’asse; il raggio della punta misura 1,52 mm. Kit da 6 Frese
Sistema per la preparazione per restauri in ceramica integrale Il kit composto da 17 strumenti è particolarmente indicato per preparazioni nella zona dei denti anteriori, per la preparazione di premolari e molari e anche di inlay e faccette. Le forme delle frese sono state studiate a seconda della preparazione desiderata ed assicurano così un lavoro congruente con la forma. 1 Kit